Educazione ambientale
Ripa Teatina, risorse naturali ed assetto territoriale. Buone pratiche per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici
collaborano:
- gli esperti del Centro di Educazione Ambientale "Josè Arcadio Buendia"
- il Comune di Ripa Teatina
- gli alunni e gli insegnanti della scuola primaria e secondaria di Ripa Teatina.
Martedì 11 settembre 2018, gli alunni hanno partecipato alla presentazione del Progetto ambientale che proseguirà con laboratori ed uscite didattiche sul territorio.
|
Scuola primaria di Ripa Teatina DATE DEGLI INCONTRI CON GLI ESPERTI |
|||
|
Martedì 11 settembre |
Presentazione del Progetto agli alunni delle classi. |
||
|
Mercoledì19 settembre |
1A- 2 A- 3 A (10alunni) |
Uscita sul territorio |
|
|
|
1B-2B- 3A (9 alunni) |
Uscita sul territorio |
|
|
Giovedì 20 settembre |
4 A-4 B |
Uscita al Fiume |
|
|
Venerdì 21 settembre |
5 A- 5 B |
Uscita al Fiume |
|
|
Lunedì 24 settembre |
1 A-1B |
Lab.carta |
|
|
|
2 A-2 B |
Lab.carta |
|
|
Giovedì 27 settembre |
3 A |
Lab.carta |
|
|
|
5 A- 5 B |
Lab.Inquinanti |
|
|
Venerdì 28 settembre |
4 A- 4 B |
Lab.Inquinanti |
|
|
|
5 A- 5 B |
Lab.lettura etichette |
|
Ultima revisione il 17-09-2024

