Gli alunni della Scuola Primaria di Ripa Teatina rendicontano presso l’Unich

In dirittura d’arrivo il percorso sulla legalità 2024/2025 con l’Ass.ne “Libera” Presidio di Chieti “Raccontare l’impegno civile”. 

Terze e quarte della Scuola Primaria di Ripa Teatina presso l’Università G. d’Annunzio di Chieti rendicontano la progettazione di Ed. Civica “L’Infinito è… l’Altro”. 

Raccontano delle loro letture e discussioni in classe per comprendere concetti come “memoria”, “giustizia” e “legalità”, dell’intreccio tra memoria personale e collettiva, dell’importanza dell’esempio di chi non può più parlare. 

Narrano tutto il loro percorso dal primo evento di novembre 2024 in cui ricevono in dono l’”Albero di Falcone” dai Carabinieri Forestali per la Biodiversità di Pescara, alla marcia “Il vento semina giustizia” del 25 marzo 2025 a cui prendono parte attiva a Chieti unitamente alle 27 scuole della Rete. Illustrano inoltre il progetto di recuperare uno spazio pubblico, un muro vicino alla scuola che diventerà un simbolo di legalità, accoglienza e pace attraverso un concorso di disegno interno alla Scuola Primaria con la collaborazione dell’Amministrazione comunale nel laboratorio “Ceramiche d’arte Liberati”.

Gli alunni testimoniano che con l’onestà e il rispetto quotidiano, ciascuno può fare la sua parte, che il cambiamento inizia dal Noi e che “ricordare” significa prendere posizione. Il 04 giugno avrà luogo l’inaugurazione dell’opera realizzata in ceramica.

Libera a.s.2024-2025
Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025 Libera a.s.2024-2025

Ultima revisione il 04-06-2025