GROUND

La biodiversità è minacciata da: deforestazione,
inquinamento, incendi,
sviluppo incontrollato, occupazione del suolo terrestre...
La prima fase del progetto porta tutti e 6 i partners del partenariato Erasmus plus a lavorare sulla tematica "GROUND".
Ogni paese partner
1) misurerà “l'impronta” sul terreno utilizzando gli indicatori ecologici comparabili, concordati durante la prima riunione transnazionale.
2) produrrà un GREEN SLIDESHOW sull'emergenza ambientale;
3) esaminerà la produzione e il consumo di carta, il riutilizzo e il riciclaggio, produrrà oggetti di arredo e non, riutilizzando carta: "SUSTAINABLE DESIGNERS“.
La mobilità riguardante la tematica GROUND poterà alunni ed insegnati ad incontrarsi in Portogallo presso un importante centro per la produzione del sughero.
Si effettueranno le seguenti attività:
-escursioni in campo, osservazione e caratterizzazione della flora dell'ecosistema con elementi naturali quali foglie, tronchi, sughero, licheni, muschi, frutta, radici, ecc.
-Visita al centro di scienza e tecnologia per la foresta e il suolo.
-Semina/messa a dimora della pianta del sughero
-Visita al centrio “industrial archeology” nel Centro de Arte e Cultura del Ponte del Sor.
- Preparazione di un pasto a base di prodotti del Montado.
-Laboratorio sul riutilizzo del sughero.
- Visita al più grande mosaico di tappi di sughero.
"Moda sostenibile" - Mostra di articoli di moda in sughero.
Questo, il contributo degli alunni del nostro Istituto:
Ultima revisione il 17-09-2024