Starting with CLIL

Creazione di una English Classroom con alunni di classi prime della scuola secondaria per scegliere, comprendere, sperimentare e presentare argomenti scientifici anche in inglese (lingua internazionale della ricerca scientifica).

Tipologia

Progetti area scientifica

Anno

2023-2024

Descrizione

“Starting with CLIL” è un progetto che propone l’insegnamento di alcuni argomenti scientifici in lingua inglese, in un contesto CLIL, usando la metodologia delle 4 C:
Content, Communication, Cognitive, Community

Content:
Contenuti scientifici acquisiti nel corso dell’anno scolastico da rivisitare in lingua inglese ( “The scientific method”, “Temperature”, “The atmosphere”, “Cells”, “Life Science” etc)

Communication:
Key words: scientist, discovery, life, water, cell, enviroment, health, organisms, care, energy, etc...
Strutture: Wh-questions: (where, when, why, what, which); how; present simple/ il verbo modale should (per dare consigli), preposizioni.
Funzioni: presentare /descrivere/spiegare /parlare degli argomenti scelti.
Language for learning: strategie di lettura e comprensione di un testo.

Strategie per implementare l’abilità di speaking.

Skills:
Listening: listening for specific information and labelling;
Reading: reading specific sentences;
Translating: translating specific sentences;
Writing: writing new words and terms;
Speaking: talking about some principal argoments.

Cognitive skills:
Label a diagram/picture/map/graph/chart Contrassegna
Matching the word to the picture Abbina
Fill in a table Riempi
Make notes on specific information Annota
Reorder information of the instructions Riordina
Identify location/speakers/places Identifica
Label the stages of the recycling process/sequences of the text
Listen and fill in the gaps in a text Ascoltare e completare
Analysing and comparing Analizza e confronta
(opinions/behaviours/procedures)

Community:
Lo sviluppo della comprensione interculturale e della cittadinanza attiva.

Stato

Realizzato

Inizio

2024-04-01

Fine

2024-05-31

Obiettivi

Valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content languageintegrated learning

Tag pagina: Lingua inglese Scienze