La mia Barbie fa il muratore

Progetto di educazione di genere volto al superamento degli stereotipi, attraverso lo studio di situazioni, racconto di esperienze personali e riflessione, role playing, drammatizzazione.

Tipologia

Altro

Anno

2023-2024

Descrizione

Gli stereotipi intrappolano uomini e donne in schemi mentali rigidi che vincolano il loro pensiero e li porta ad associare luoghi, situazioni, oggetti, mestieri, comportamenti a specifiche categorie. È essenziale comunicare che le qualità positive o negative delle persone dovrebbero essere tipiche di una personalità e non di un genere sessuale o di una categoria sociale. Da qui l'idea di un progetto di educazione di genere volto al superamento degli stereotipi, attraverso lo studio di situazioni, racconto di esperienze personali e riflessione, role playing, drammatizzazione. Il progetto segue le direttive dei seguenti programmi:
• La Costituzione italiana riconosce pari dignità sociale e professionale a tutti i cittadini indipendentemente dal sesso di appartenenza.
• Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, capitolo III, art. 14.
• Legge 107/2015, articolo 1, comma 16: “Il piano triennale dell'offerta formativa assicura l'attuazione dei principi di pari opportunità promuovendo nelle scuole di ogni ordine e grado l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni, al fine di informare e di sensibilizzare gli studenti, i docenti e i genitori.
• La Legge 128/2013 pone l’attenzione sulla necessità delle scuole di favorire nei giovani l’aumento delle competenze relative all’educazione, all’affettività, al rispetto delle diversità e delle pari opportunità di genere e al superamento degli stereotipi di genere.
• Programma europeo Youth4Youth, di promozione e sensibilizzazione nella prevenzione nella violenza di genere tramite l’educazione tra pari.

Stato

Realizzato

Inizio

2023-11-01

Fine

2024-05-31

Obiettivi

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all’autoimprenditorialità.

Luogo

Scuola Primaria "Rita Levi Montalcini"

Risultati

Cliccare sul bottone per accedere alla documentazione del progetto

La mia Barbie fa il muratore

Tag pagina: Scuola primaria