Progetto NAI - Nuovi amici in italiano
Il progetto mira a dare una prima risposta formativa alla presenza di alunni NAI nella realtà scolastica lavorando sull’acquisizione dell’autonomia comunicativa funzionale e l’acquisizione della letto-scrittura.
Tipologia
Progetti di integrazione
Anno
2023-2024
Descrizione
A partire dalla presentazione di ciascun alunno e dalla conoscenza reciproca, verranno svolte attività a carattere orale o scritto, supportate da mediatori iconici, da musica, da giochi di movimento e dal coinvolgimento emotivo, facendo leva sui diversi canali sensoriali.
Si agirà in modo particolare sulle abilità socio-comunicative, di comprensione, di produzione orale e di acquisizione del lessico disciplinare di base.
Si realizzerà infine un e-book sulle caratteristiche e sulle tradizioni dei luoghi di provenienza degli alunni coinvolti, che potrà essere oggetto di socializzazione durante l’incontro finale con le famiglie.
L’intero corso sarà diviso in tre moduli corrispondenti ai nuclei fondanti Ascolto, Parlato e Scritto, ciascuno della durata di 10 ore.
Stato
Realizzato
Inizio
2024-01-15
Fine
2024-04-30
Obiettivi
- Inclusione e differenziazione: incrementare strategie didattiche inclusive e personalizzate.
- Alfabetizzazione e perfezionamento dell’italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza e di lingua non italiana da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con l’apporto delle comunità d’origine delle famiglie e dei mediatori culturali.
Luogo
Scuola Primaria Ripa Teatina
-
Indirizzo
Via Roma, 64
-
CAP
66010
-
Orari
La suola è accessibile dal lunedì al venerdì ore 8:45 ore 17:00.
-
Email
-
PEC
-
Telefono
-