Continuità

L’Istituto Comprensivo, per sua stessa natura, è il principale soggetto in grado di creare le condizioni più favorevoli alla realizzazione di un curricolo verticale che meglio risponda ai bisogni formativi dall’infanzia all’adolescenza. Nel nostro Istituto, a tal fine, i docenti di tutti gli ordini di scuola, perseguono i seguenti obiettivi:
- garantire agli alunni un percorso formativo organico e completo;
- prevenire le difficoltà che possono incontrarsi nei passaggi tra i diversi ordini di scuola;
- predisporre attività comuni di coordinamento tra i docenti dei tre ordini di scuola;
- adottare un curricolo verticale di istituto; - progettare percorsi verticali tra i diversi ordini;
- promuovere rapporti di collaborazione al fine di superare ostacoli emersi da eventuali situazioni di disagio e/o svantaggio;
- armonizzare le strategie didattiche e i criteri di valutazione.
Il nostro Istituto organizza momenti specifici di raccordo didattico per favorire la continuità dell’esperienza educativa nei due passaggi di ordine al fine di:
- offrire agli studenti la possibilità di conoscere ambienti, insegnanti e i futuri compagni della scuola di ordine successivo;
- promuovere un reciproco rafforzamento tra crescita individuale e socializzazione;
- progettare attività idonee per i bambini diversamente abili e con bisogni educativi speciali.
Ultima revisione il 17-09-2024