Reti e convenzioni con Enti territoriali
L'Istituto Comprensivo M.Buonarroti di Ripa Teatina e Torrevecchia Teatina
.. ha stipulato ACCORDI E/O CONVENZIONI ...
- con il dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche Università G D’Annunzio di Chieiti e Pescara ai fini di ricerca, conferenze illustrative, attività di comune interesse
- con le cooperative sociali presenti sul territorio per la comunicazione e il coordinamento di azioni volti all’emancipazione del diritto allo studio e la prevenzione di fenomeni di disagio e dispersione scolastica di alunni ospitati in cooperative sociali
- con le facoltà di L'Aquila, G.D'Annunzio di Chieti e Pescara, Europea di Roma ,... ai fini del Tirocinio Formativo Attivo abilitante all'insegnamento nella scuola dell'infanzia e primaria, del sostegno, delle attività motorie e sportive
- con associazioni preposte ad implementare servizi di assistenza allo studio pomeridiano e sportivi extracurricolari, concedendo uso di locali e palestra nel territorio di Ripa Teatina
- con Ambito Distrettuale Sociale n.09 "Val di Foro" che disciplina l'accesso e l'erogazione degli interventi e degli accessi sociali
- con Rete regionale delle Scuole che Promuovono Salute
è in rete con altre scuole....
- Ambito 6 Chieti destinato alla formazione dei docenti
- Rete per la creatività tesa a promuovere le progettualità relative al settore musicale e artistico ai sensi del Dlgs 60/2017
- Future lab Spazio Volta https://fl.iisvoltapescara.edu.it/
- Bibliars (rete delle Biblioteche scolastiche Abruzzesi) Tesa a promuovere la lettura sui territori e valorizzare le biblioteche scolastiche della regione in ottemperanza della L. n.15/2020. La scuola polo regionale dell’iniziativa è il “G.B. Vico” di Chieti
- Rete regionale delle Scuole che Promuovono Salute rete SPS
- Ambito Distrettuale Sociale n.09 "Val di Foro"
- RoboCup - L'Istituto Comprensivo Buonarroti fa parte della rete di scopo Robocup Jr Academy stipulata tra alcune scuole del territorio abruzzese e in coordinamento con altri istituti nazionali e ha come obiettivo quello di realizzare attività didattiche e progetti relativi alla robotica educativa e alle nuove tecnologie.
- Libera - Coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità.
Ultima revisione il 28-11-2024